6 anni... età scolare

Ci sono genitori che iscrivono i bambini a scuola a 5 anni, pensando di fare il loro bene. Pare che guadagnare un anno, e finire gli studi in anticipo, sia un grosso guadagno.

Non sarà che, invece, si tratta della perdita di un tempo - quello della crescita - che non ritornerà più e in seguito lascerà il segno di qualche immaturità?

Il Laboratorio Div.ergo 6 anni li compie adesso.

Non abbiamo fretta di laurearci e a scuola di futuro inizieremo ad andare da gennaio.

In questi primi 6 anni abbiamo messo in moto le mani, il cuore, il cervello, la parola e sentiamo di aver acquisito quelle abilità di base necessarie fare un passo in avanti.
Verso dove, vi chiederete.

Div.ergo diventa una Fondazione ONLUS. Il Laboratorio, l’Officina e la Bottega a Santeramo si specificano come luoghi di inserimento e di inclusione sociale, attraverso la proposta di formazione al lavoro: acquisiranno caratteri nuovi, un dialogo più profondo, chiaro e definito con altri enti, con i genitori degli artisti che vi partecipano, con la città e con il mondo.

La nostra scuola di futuro ci porterà a coltivare rapporti nuovi, a creare una rete di scambio con altre realtà interessanti come Ingenio a Torino, La Trattoria degli amici della Comunità di sant’Egidio a Roma.

Cureremo una presenza solida nel web.

Ci spenderemo in ambito culturale coinvolgendo molti, dai bambini della scuola primaria agli universitari, attraverso le mattinate di scuola di diversità, i Corsi di Volo, i Cantieri di Diversità e H-demia, tutte proposte di formazione che mirano a coltivare una coscienza aperta, il superamento di ogni forma di discriminazione, l’incontro con la bellezza, il valore e la necessità della diversità, il senso autentico del volontariato.

È nostra intenzione offrire agli artisti di Div.ergo un clima ancora più stimolante attraverso esperienze nuove di immersione nella Bellezza offerta dalle diverse forme d’Arte: crediamo che l’incontro col Bello nutra l’animo di ogni uomo e lo renda più capace di apertura ed espressione.

Tutto questo lo faremo secondo la logica dello spenderci di giorno in giorno, gratuitamente. Riteniamo sia la forma di guadagno più umana che possa esserci. Si è uomini solo con gli altri.

Se volete sostenerci, contattateci.

Maria Teresa Pati

Laboratorio - Lecce

Corso Vittorio Emanuele II, 36-38
338 349 4274
info@divergo.org
Cookie Policy

Bottega - Santeramo

via F. Netti, 31
324 882 6733
santeramo@divergo.org

Officina - Lecce

via del Mare 
info@divergo.org

Questo sito utilizza cookie atti a migliorare la navigazione degli utenti.
Chiudendo questo banner tramite il pulsante "ACCETTA" e proseguendo la navigazione sul sito se ne autorizza l'uso in conformità alla nostra Cookie Policy