Div.ergo e le BCC… sostenere le diversità

BCC

Sala conferenze. Battipaglia. Un sabato mattina di ottobre. Il direttore della Banca fa il suo discorso. I dipendenti, che gremiscono la sala, ascoltano, rumoreggiano nelle ultime file… Poi è la volta di Sergio, di Kaleidon, che lavora per la fusione della “CRA di Battipaglia e Montecorvino Rovella” con la “Banca di Salerno” e  la “BCC di Serino”.

Cosa ha a che fare il nostro Laboratorio con le banche, visto che non riusciamo ad ottenere neppure un euro quando siamo alla ricerca di fondi per qualche progetto specifico che vorremmo lanciare a Div.ergo?
Eppure eravamo lì.
Si parlava di stupore, coinvolgimento, cambiamento, corresponsabilità… discorsi inconsueti in una banca, molto familiari per noi.
Ad un certo punto ci hanno invitato a parlare.

Abbiamo raccontato la nostra esperienza di ‘impresa’ proprio partendo da questo lessico comune. I nostri incontri personali con gli artisti e i cambiamenti che ne sono venuti nella nostra vita, nel nostro modo di concepire il lavoro; la piacevolezza dell’essere in équipe, imparando gli uni dagli altri e la forza dell’agire insieme; la sorpresa per i risultati che fioriscono e il continuo cambiare idea sugli altri per quello che ognuno - nel tempo - manifesta di sé.
E’ stato sorprendente il silenzio che si è creato in sala, anche nelle ultime file, e poi vedere quanto il nostro discorso stupiva e coinvolgeva…

Lì, abbiamo avevamo di fronte persone aperte e persone disilluse, persone sorridenti e persone rigide, persone capaci di entusiasmarsi e persone ferme ad una graffiante ironia, persone sorprese e persone ‘vecchie’.

Molte si sono avvicinate, dopo, a vedere i nostri prodotti.

Chissà se qualcuna di loro, ascoltandoci, si è avvicinata ad un’idea nuova di lavoro con gli altri, di corresponsabilità, di protagonismo. Chissà se Div.ergo ha coinvolto qualcuno facendogli venire l’idea che il cambiamento nasce sempre dagli incontri nuovi da cui ci si lascia stupire e coinvolgere. Noi lo speriamo.

Maria Teresa Pati

Laboratorio - Lecce

Corso Vittorio Emanuele II, 36-38
338 349 4274
info@divergo.org
Cookie Policy

Bottega - Santeramo

via F. Netti, 31
324 882 6733
santeramo@divergo.org

Officina - Lecce

via del Mare 
info@divergo.org

Questo sito utilizza cookie atti a migliorare la navigazione degli utenti.
Chiudendo questo banner tramite il pulsante "ACCETTA" e proseguendo la navigazione sul sito se ne autorizza l'uso in conformità alla nostra Cookie Policy